iten
mercoledì, 01 gennaio 2025
La moto, il Grappa e un click

Concorso Fotografico Pompone 2025
Il concorso è aperto a tutti, non è necessario essere motociclisti, prendete un amico o un motociclista per caso e fate i vostri click. Ci stiamo provando da 2 anni, ma il 2025 deve essere qu...

Leggi tutto...
sabato, 31 maggio 2025
Motosgassata con visita al Museo Abarth a Maniago

Programma: ore 7.30 partenza dalla piazza di Pieve del Grappa (TV), ore 12.00 pranzo a L’’Osteria” a San Daniele del Friuli (UD). Ore 15.00 visita museo Abarth alla Fattoria Dorigo a Maniago (PN). Il Museo Abarth all’interno della Fattoria è un om...

Leggi tutto...
sabato, 21 giugno 2025
Laverda Pompone Meeting

Programma: ore 9.00 visita alla collezione di Riccardo Oro a Breganze (oltre 100 moto); ore 11.30 visita alla collezione di Fabrizio Zorzo (80 moto) e aperitivo; ore 13.00 pranzo alla Trattoria “Alle Cascate” a Salcedo (VI); ore 16.00 visita al mu...

Leggi tutto...
domenica, 26 ottobre 2025
Motoadunata in Cima Grappa 2025

Programma: l‘incontro è libero dalle ore 09:00 in Cima Grappa, alle ore 12:00 faremo le foto di gruppo. Non sono previste iscrizioni o premiazioni, è un evento che organizziamo ogni anno per l’ultima domenica di ottobre. Per raggiungere Cima Grapp...

Leggi tutto...
Enigma Studio

Enigma Studio

Sabato, 21 Giugno 2025 11:37

Laverda Pompone Meeting

Programma: ore 9.00 visita alla collezione di Riccardo Oro a Breganze (oltre 100 moto); ore 11.30 visita alla collezione di Fabrizio Zorzo (80 moto) e aperitivo; ore 13.00 pranzo alla Trattoria “Alle Cascate” a Salcedo (VI); ore 16.00 visita al museo Laverda a Breganze (VI). Post museo Laverda, aperitivo DUE al ristorante “LA FRASCA A MARCHESANTE”. Libera partecipazione per chi non molla: motopizza da “Icio & Paola” a Colceresa (VI) (Pizza, birra da mezzo e caffè a 20,00 euro).
Quota di partecipazione 60,00 euro per festa sociale privata: 2 aperitivi + pranzo + biglietto visita museo + servizio fotografico + spese organizzative club. Numero massimo partecipanti: 80.
La quota può essere pagata direttamente in sede club o alle seguenti coordinate: Bavaresco Maurizio - POSTE PAY > IBAN: IT24X3608105138272234872250
La tessera al museo vale per un anno, se è già in vostro possesso, dalla quota si tolgono 10,00 euro.
Hotels e alloggio a 4 - 8 km, contattare Maurizio alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Organizzazione: Pompone Club Motociclistico
InfoPrenotazioni: tel. 0423 538933 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fb: Pompone Team Italia

Martedì, 15 Ottobre 2024 14:13

Visita Pompone alla MV Agusta

Dopo un meraviglioso week-end di prove con la gamma di moto in sede del club, per personale interessamento di Luca Girardin riusciamo anche a organizzare una visita in azienda. Mancavamo da tanti anni, c’è frizzante entusiasmo fra il gruppone di partecipanti. Alle 10.00 ci si trova a Schiranna (VA), raggruppamento e divisi in 3 gruppi si inizia a girare nei vari reparti. Inforchiamo una calzatura per la sicurezza e già avevamo una sorpresona, in esclusiva con divieto di foto: anteprima della bomba che verrà presentata prossimamente, la F3 800 Competizione. Da poco MV Agusta è sotto il controllo della KTM, quindi ci sono parecchi cambiamenti di centro ricambi e magazzino moto, ma anche ristrutturazione reparti da adeguare alle nuove esigenze. Non sono previste faraoniche produzioni e si nota che in varie zone non ci sia ancora la definitiva sistemazione. Interessante vedere le lavorazioni delle parti utili al montaggio del motore e alla fase finale della moto completa, il centro prove e dei seri controlli alla qualità del montaggio. Poi ammirare queste moto quasi da boutique nel magazzino, pronte per essere spedite nelle nazioni del mondo, ci muoveva un po’ di emozione. Poco stress per i dipendenti che ci guardavano incuriositi. Verso le 13.30 eravamo ospiti a pranzo, quale onore per noi vivere questa ora sociale assieme alle guide e ai responsabili MV Agusta. Il buon momento continua con la consegna a tutti di un libro della storia del marchio dal 1945 ad oggi. Essere in quel posto ci smuove il ricordo dei marchi passati in quel sito, dall’Aermacchi al Gruppo Cagiva e alle storiche memorie del Conte Agusta e di Giacomo Agostini. Prima di scappare fioccavano le domande, ad esempio ci sarà un futuro museo? Sembra proprio che ci siano serie intenzioni di costruirlo e anche con delle originali idee. Attendiamo solo di sapere quando sarà possibile essere presenti all’apertura!
Mr Pompone

Sabato, 12 Ottobre 2024 14:08

Motosgassata Pompone "Colori d'Autunno"

Grazie ai 14 partecipanti che hanno reso la giornata interessante. Grazie al Fabio che da capogita è stato il master del programma. Grazie a Leo Pizzol del municipio di Sarmede, fondatore della "Fondazione Mostra Internazionale d'Illustrazione per l'infanzia," per le pillole di cultura che ci ha regalato con opere e racconti (se passate in zona, fermatevi per una visita, questo municipio è unico al mondo!). Una visita meraviglia nel paese delle fiabe, dove un illustratore straniero ha avuto la sua seconda patria, il paese decorato da murales e il municipio di una miriade di opere, perfettamente inserite in ogni parete disponibile. Non siamo in grado di spiegare in maniera esaustiva, meglio che vi leggete la vera storia a questo link.
https://www.bimboinviaggio.com/.../sarmede-il-paese.../
Grazie ad Alessandro dell’agriturismo “Casera Pal” per l'ottima ospitalità, non solo gastronomica... Grazie alla coppia dei Castellan che ci ha accompagnato al lago di Santa Croce con relativa offerta al bar di caffè e bevande. Grazie alle moto che hanno sofferto per soli 200 Km! ormai a motore caldo non volevano rientrare a casa.
Itinerario: Pieve del Grappa, Sarmede, Rugolo - laboratorio Zavrel e balcone sulla pianura, Montaner, Osigo, salita per il Cansiglio, Chies d'Alpago - Casera Pal, discesa per Puos d'Alpago, lago di Santa Croce.  A proposito di foliage autunnale, passando per i faggeti del Cansiglio un wow era d’obbligo: che colori, che vista, grazie signor autunno!
Mr Pompone

Martedì, 15 Ottobre 2024 14:04

Visita Pompone a Giovanni Magni

Nella nostra ultima visita eravamo fortunati che c’era ancora Arturo Magni il padre, il responsabile meccanico della MV Agusta in pista all’epoca di Giacomo Agostini. Sono sempre speciali le visite alla Magni, una officina old style, tutto bene in ordine, poi curiosando nei vari angoli vedi telai, tubi per farli, il tutto a rappresentare lavorazioni artigianali di qualità. Nelle pedane varie moto in attesa di tagliandi e restauri, dalle sapienti menti e mani di Giovanni e collaboratori, qui nascono ancora le moto di marchio Magni.
Qui si respira aria di motociclismo, le pareti dell’ufficio e zona clienti piene di storiche immagini. Giovanni ci regala ospitalità per ben 2 ore, gentile e sobrio nei racconti, risvegliati anche da nostre domande, non nasconde la sua sviscerata passione per tutto quello che riesce a fare. Gente di tutto il mondo lo contatta per consigli, si aggiungono i tanti fedeli clienti che frequentano il magico posto. Lui è un dottore per le MV che già venivano curate dall’esperto padre, ed è uno dei pochi che riesce ancora a rimetterle in sesto, una loro modifica è la trasformazione delle 750 da cardano a catena. Avendo la libertà di circolare nei meandri dell’officina, ogni Pompone presente portava a casa un ricordo diverso. Non tutti conoscevano la storia di questo cognome importante, infatti quando il bus prendeva la via di casa, era bello ascoltare i diversi commenti.
Mr Pompone

Domenica, 27 Ottobre 2024 13:51

Motoadunata in Cima Grappa 2024

Dopo una settimana di meteo pessime, un miracolo potrebbe succedere! Salire questa montagna in moto è sempre una nuova emozione, arrivati a Romano d’Ezzelino ci sono 27 km di curve e tornanti. L’andatura è lenta, strada umida e fogliame consigliano prudenza. Di moto quasi nessuna, l’orario di arrivo è sempre prima di mezzogiorno. Al momento c’è solo da ammirare lo spettacolo autunnale dei colori divisi fra i vari generi di piante, dominano i faggeti, ma in generale l’occhio ha altri ampi orizzonti. Nuvole basse si alternano a scorci di sole, il panorama si fa interessante, i km passano veloci nel nastro d’asfalto. La mèta è vicina, maestosa la visione del sacrario e del Rifugio Bassano, ci siamo. Salutiamo le prime facce amiche, una tappa al bar e iniziano i momenti di convivio con i motociclisti che stanno arrivando e occupano gli spazi del nostro sacro monte. Siamo contenti, temperatura super, oltre 100 motociclisti presenti, la pianura coperta da un bianco color panna, noi qui miracolati da uno scenario speciale, dimenticati dalla pioggia. Arriva il momento top, la foto di gruppo, dove la facciamo? In un posto c’è il sole contro, alla fine verso le montagne sembra lo scenario giusto, però qualche nuvola nemica ci leva lo sfondo. Dovevano essere le 12.00 ma anticipiamo di qualche minuto e già alcuni che non c’erano, in maniera ironica ce lo segnalano. Demis è pronto per gli scatti e anche per il 2024 la nostra immagine di gruppo è in archivio. Le moto sgommano di voglia di andare a pranzo, scendiamo per Arsiè e poi a Enego, dove Roberto il motoristoratore del ristorante “Sette Teste” era pronto per farci assaggiare le sue specialità gastronomiche. Eravamo rimasti un piccolo gruppo di organizzatori e amici. Di andare a casa nessuna voglia, l’idea è di continuare per Gallio, poi direzione Breganze dove facciamo l’ultimo pit stop con un’ombra di Torcolato e cantuccini.
Mr Pompone

Sabato, 14 Dicembre 2024 13:32

AP Racing Christmas Party

E' sempre un piacere andare da Andrea di AP Racing, un'officina tenuta come una sala operatoria. Di qua passano le Ducati più racing d'Italia, nel complicato mondo dell'elettronica lui si diverte a risolvere problemi. Per fargli una foto vicino a una non-pista abbiamo dovuto costringerlo e non vi dico i commenti ! Pochi soci all'appello ma gran numero di partecipanti, panettone e bevande per tutti. Auguri ai presenti, conosciuti e non, da un buon pomeriggio sociale.
Mr Pompone

Sabato, 06 Luglio 2024 09:16

Motogiro a San Vigilio di Marebbe

MAURIZIO TREBO > MOTORISTORATORE TOP DUEMILAVENTI
Hotel “Al Plan” a San Vigilio di Marebbe (BZ)
Tutto inizia da una foto: un’amica dalla Val Badia mi manda un click con una immagine di una Ducati Desmosedici, fatta da un artista austriaco con tutti pezzi usati di moto, un collage metallico. L’opera è strepitosa, mi scatta in mente una molla, prima o dopo devo visitare questo hotel. La visita risale al 2016 e non avevo ancora iniziato con la lista dei motoristoratori, ma era buona esperienza per il futuro. L’occasione è di una gita di club infrasettimanale, contatto Maurizio dell’hotel al Plan, anche se non fanno da mangiare a pranzo in via amichevole combiniamo un menù. Che posto, che hotel… e poi vicino all’ingresso la Ducati metallica, l’inizio è già trionfale, ma il resto non era ancora arrivato. A fine pasto Maurizio ci guida a visitare il locale nei suoi angoli più originali, l’arredamento ci stupisce, le collezioni della moglie Theodora, macinini da caffè, orologi a pendolo e tanti oggetti di tradizione ladina. Tutto sistemato con stile e buon gusto. E’ giunto il momento dedicato al boss, nel garage moto di ogni genere, simbolo di una passione vera, all’esterno macchine storiche, che vengono anche noleggiate. Passa qualche anno e l’hotel diventa a 4 stelle, ma qui è un’altra storia, non basta raccontare, bisogna vedere dal vivo. Le camere sono uno sballo, dedicate alla Vespa, alla Ducati, alla Harley Davidson, Martini, Fiat e altre con ideone alternative. Nelle due visite uno dei ricordi più vivi è dovuto alla cortesia, gentilezza e ospitalità che Maurizio&Theodora ci riservavano, sono sicuro che le dedicano non solo a noi ma a tutti gli ospiti che avranno la fortuna di conoscere questo nido di buona vita.
Mr Pompone

Sabato, 21 Settembre 2024 09:10

Prova Pompone delle MV Agusta 2024

Da una stupenda collaborazione con MV Agusta, il concessionario Lunardi Racing e il Pompone per la logistica gastronomica e la base operativa, sono arrivate due fantastiche giornate. Tutto è stato deciso quindici giorni prima, sembrava impossibile eppure c'erano sette meravigliose MV che correvano continuamente per test di mezz'ora nelle colline di Asolo, Monfumo e dintorni. I test hanno superato il centinaio, il parcheggio era sempre pieno di motociclisti, e lo spettacolo incuriosiva anche gli alpinisti e i clienti del Motoristorante. C'erano gadget per tutti, Lunardi Racing e lo staff MV Agusta hanno reso una buona ospitalità ai fans del marchio. Grazie a tutti coloro che hanno gestito alla grande prove, prenotazioni e soprattutto il dialogo diretto per offrire qualsiasi tipo di informazione necessaria. Fidelizzare i clienti è parte di questi eventi creati per la gente, e quale miglior posto della sede di un motoclub come social point!
La collaborazione è stata un successo, si leggeva nelle facce contente di organizzatori e partecipanti. La Enduro Veloce era la più chiacchierata, la Superveloce 800 creava entusiasmo, la Dragster esaltava chi ama le gesta da supermotard, senza nulla togliere al mostro Brutale 1000 e alla Turismo Veloce con motore un po’ pepato che la rende sportiva a gas aperto.

Pompone Team

Domenica, 08 Dicembre 2024 19:54

Buone Feste dal Pompone

E siamo a dicembre… quasi un anno è passato e, accidenti, è già tempo di Auguri. Ogni anno è divertente, utile e anche triste a volte, ma quei 365 giorni che abbiamo a disposizione sono il nostro patrimonio di vita, incancellabili e vanno vissuti al 100%. Il cuore, il corpo e la mente hanno un gran lavoro da fare, è anche un loro dovere, ma noi vogliamo parlare del nostro letargo motoristico invernale: non vuol dire immobilismo o noia, è la ricarica delle batterie che ci serve per affrontare il Duemilaventicinque, giusto un pienone di desideri di ogni genere. Ruggire fuorigiri sarà il nostro urlo, km, curve, nuove mète e avventure con gli amici saranno i must del prossimo futuro. Auguri da NOI, a chi soffre, ai problemi irrisolvibili e alle cose negative, che devono farci diventare più forti e anche umili.

Martedì, 02 Luglio 2024 17:05

Motocena in malga

Programma: ore 20.00 incontro alla Trattoria “ Da Miet” al Monte Tomba, ore 20.30 cena a Malga Domador (tel. 339 566 6497). Prenotazione obbligatoria. Partecipazione libera a tutti e con qualsiasi mezzo, ok anche con la macchina.

Organizzazione: POMPONE CLUB MOTOCICLISTICO
Info: tel. 0423 538933 o lasciate un messaggio in segreteria
FB: Pompone Team Italia
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

banner Market2Ruote

Nik Pneumatici Moto

banner Tottene

banner Market2Ruote

banner Market2Ruote

banner Market2Ruote

 

Ritrovaci su Facebook