iten
mercoledì, 01 gennaio 2025
La moto, il Grappa e un click

Concorso Fotografico Pompone 2025
Il concorso è aperto a tutti, non è necessario essere motociclisti, prendete un amico o un motociclista per caso e fate i vostri click. Ci stiamo provando da 2 anni, ma il 2025 deve essere qu...

Leggi tutto...
sabato, 31 maggio 2025
Motosgassata con visita al Museo Abarth a Maniago

Programma: ore 7.30 partenza dalla piazza di Pieve del Grappa (TV), ore 12.00 pranzo a L’’Osteria” a San Daniele del Friuli (UD). Ore 15.00 visita museo Abarth alla Fattoria Dorigo a Maniago (PN). Il Museo Abarth all’interno della Fattoria è un om...

Leggi tutto...
sabato, 21 giugno 2025
Laverda Pompone Meeting

Programma: ore 9.00 visita alla collezione di Riccardo Oro a Breganze (oltre 100 moto); ore 11.30 visita alla collezione di Fabrizio Zorzo (80 moto) e aperitivo; ore 13.00 pranzo alla Trattoria “Alle Cascate” a Salcedo (VI); ore 16.00 visita al mu...

Leggi tutto...
domenica, 26 ottobre 2025
Motoadunata in Cima Grappa 2025

Programma: l‘incontro è libero dalle ore 09:00 in Cima Grappa, alle ore 12:00 faremo le foto di gruppo. Non sono previste iscrizioni o premiazioni, è un evento che organizziamo ogni anno per l’ultima domenica di ottobre. Per raggiungere Cima Grapp...

Leggi tutto...
Enigma Studio

Enigma Studio

Sabato, 30 Aprile 2022 13:01

I Pomponi in visita al Forte Corbin

Dopo 2 anni di rinvii la magica visita rispetta il programma, da Cogollo del Cengio direzione Asiago, deviazione a Treschè Conca di Roana, tortuoso e interessante percorso che ci porta ai 1077 m del forte. Gruppo compatto, puntuale all’appuntamento e curiosi di queste 2 ore di storia prenotate, la nostra guida sarà Ilaria, moglie del motociclista Marco, che sono anche i proprietari/gestori della struttura. La costruzione del forte risale a qualche anno prima della Grande Guerra mondiale, il posto scelto è una meraviglia, il tutto si estende in 22.000 mq. La struttura è una geniale realizzazione di ingegneria militare: trincee coperte, collegamenti sotterranei, un forno enorme per fare il pane o cucinare di tutto per una truppa che aveva anche 180 uomini in servizio.
In ogni angolo, fabbricati in sasso, di perfetta realizzazione, la polveriera, la cisterna per la scorta dell’acqua, le abitazioni dei militari sotto alle postazioni dei 6 cannoni, l’alloggio dei comandanti e un lungo e alto fossato secco difeso da mitragliatrici, per bloccare uno dei tanti accessi ai nemici.
Il forte è privato, ci veniva da sorridere a sentire che era stato comprato per 3.000 lire all’epoca. Che posto ragazzi, d’estate ampie aree picnic sono disponibili, un ristoro all’ingresso dove si può prenotare la visita guidata che è consigliata, se poi avete esigenze fotografiche o pubblicitarie, è possibile prenotare in forma privata qualche area. Una giornata fra storia e natura ve la potete regalare, un buon motivo per visitare questo posto.
Finisce la solita e divertente motosgassata Pompone, 140 km e 6 ore in compagnia, rocambolesco il ritorno, ci perdiamo mezzi, ma anche questo è uno dei tanti imprevisti che fanno parte della vita del club.
http://www.fortecorbin.it
Mr Pompone

Sabato, 07 Maggio 2022 15:15

Prova Pompone Husqvarna Norden 901

Data: 7/8/9 maggio 2022

Programma: la Norden sarà disponibile in sede Pompone al Motoristorante da Maurizio dalle dalle 9:00 fino ad esaurimento richieste. Il test dura un’ora con uscita libera, prenotazione orario richiesta.
 Lunedì: prove solo dalle 12:00. Ringraziamo la Gabrielli Moto di Rosà (VI) per la cortese disponibilità. 
Ci sarà da pagare una quota per spese organizzative; sarà anche obbligatoria l’iscrizione al club Pompone, che è gratis!
 Patente guida valida, obbligatoria. Rispettate le norme del codice stradale.
www.gabriellimoto.com

Organizzazione: POMPONE CLUB MOTOCICLISTICO
InfoPrenotazioni: tel. 0423 538933 - 0423 53250
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FB: Pompone Team Italia

Sabato, 07 Maggio 2022 15:08

Prova Pompone Aprilia Tuareg 660

Data: 7/8/9 maggio 2022

Programma: la Tuareg sarà disponibile in sede Pompone al Motoristorante da Maurizio dalle dalle 9:00 fino ad esaurimento richieste. Il test dura un’ora con uscita libera, prenotazione orario richiesta.
 Lunedì: prove solo dalle 12:00. Ringraziamo la Gabrielli Moto di Rosà (VI) per la cortese disponibilità. 
Ci sarà da pagare una quota per spese organizzative; sarà anche obbligatoria l’iscrizione al club Pompone, che è gratis!
 Patente guida valida, obbligatoria. Rispettate le norme del codice stradale.
www.gabriellimoto.com

Organizzazione: POMPONE CLUB MOTOCICLISTICO
InfoPrenotazioni: tel. 0423 538933 - 0423 53250
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FB: Pompone Team Italia

Sabato, 30 Aprile 2022 13:16

Motosgassata Pompone al Forte Corbin

EVENTO SPOSTATO AL 30 APRILE

Programma: ore 13.30 partenza dal Motoristorante da Maurizio o direttamente al forte Corbin a Roana (VI); ore 15:00 visita guidata al forte, durata 2 ore.
Costo visita con guida + spese organizzative club, 10,00 euro. Prenotazione obbligatoria. www.fortecorbin.it. Rientro per il meglio delle strade panoramiche dei dintorni.

Organizzazione: POMPONE CLUB MOTOCICLISTICO
Info: tel. 0423 538933 - 0423 53250
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FB: Pompone Team Italia

Sabato, 01 Gennaio 2022 17:11

I primi del primo dell'anno 2022

Una giornata meravigliosa accoglie ogni visitatore in Valle San Liberale. Il primo arrivato, ore 7:45, Giuliano Zamprogna. Il primo per i km percorsi, Carlo Granzotto. Il reale vincitore, sorteggiato fra i primo 10 arrivati, Dario Fabris. Per le foto, quest’anno abbiamo cambiato scenografia: a sorpresa, siamo andati alla cascata che c’è nel torrente Lastego, con sfondo naturale della montagna, verso il nord le Meatte.
Ordine d’arrivo:
01_Zamprogna Giuliano_ore 7:25_km 21_BMW 1200
02_Gheno Nerio_ore 7:35_km22_YAMAHA quad
03_Bonaldi Giovanni_ore 7:47_km 16_HONDA GOLDWING 1800
04_Fabris Dario_ore8:47_km 45_LAVERDA 100 Sport Lusso
05_Granzotto Carlo_ore 9:01_km 50_ TRIUMPH 1200 Speed Twin
0_Cusinato Renato_ore 9:14_km 28_DNEPR sidecar MT 10 / 36
07_Lieciani Nicola_pre 9:15_km 16_BMW RS 1200
08_Precoma Gabriele_ore 9:25_km 17_HONDA CBX 1000
09_Zamprogna Giorgio_ore 9:45_km 27_KAWASAKI Z 900
10_Barbozza Stefano_ore 9:50_km 11_BMW GS 1200
Mr Pompone

Mercoledì, 29 Giugno 2022 13:21

Pomponi alla Via del Sale

Programma:
Partenza il 28 giugno con rientro il primo luglio. Con moto a noleggio o con moto propria. Il mototour, la logistica della Via del Sale sarà pianificata da: Live Out > https://www.facebook.com/liveoutrentals
InfoPrenotazioni: Pietro 349 681 9306 - Abbiamo uno sconto Pompone, quando chiamate informatelo.

Organizzazione: Pompone Club Motociclistico
InfoPrenotazioni: tel. 0423 538933 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fb: Pompone Team Italia

Giovedì, 16 Dicembre 2021 09:21

Motopizza Pompone 2021

Santa pizza, che arriva puntuale a dicembre, questa volta era in versione "familiare": anche senza moto in esposizione o sfavillanti presenze, è stata una piacevole serata. Il locale scelto è la Birreria San Giorgio a Bassano, una pizzeria ristorante che sostituisce uno storico locale del passato, l’Ottocento. Delicato il gusto delle pizze, accompagnate da qualche buona birra, mescolate al rumore delle posate che aggrediscono il prodotto nel piatto, le tradizionali social chiacchere si mescolano fra i vari tavoli. Arriva poi il dolce momento, una millefoglie con crema pasticcera, prima dei soliti scatti ufficiali che certificano la presenza dei partecipanti. Ma ci chiediamo: motopizza? Nessuno in moto, anzi l’unico presente era un quad, allora c’è qualcosa che non... quadra! Dopo la lista di idee organizzative per il 2022, che raramente rispettano la nostra realtà realizzativa, abbiamo quasi deciso che la prossima motopizza sarà a ottobre e con le MOTO.
Mr Pompone

Lunedì, 15 Novembre 2021 09:12

Il Pompone in visita al museo "Moto dei Miti"

Il dilemma era: un giorno da 900 km o 2 giorni con tappa da amici ad Orvieto? Cena ad Orvieto la domenica e il lunedì gruppo compatto, con i 16 Pomponi che avevano risposto all’appello. Eravamo emozionati dai racconti, il museo e Genesio erano segnalati come interessanti… All’arrivo, due capannoni divisi con simbolo museo e cancelli chiusi, ci salva un signore che telefona al boss e alle 10:00 siamo dentro. Ci presentiamo come fossimo amici da anni, poi un buon caffè in area pranzo/accoglienza e si apre la prima porta dei tesori del museo. Scopriamo che i musei sono 2, ma con funzioni differenziate. La prima botta arriva dalla stanza dedicata alle SBK che il team Althea aveva collezionato partecipando al mondiale: se l’inizio è questo, poveri noi! Il cammino è lento, dovuto alle storie inerenti ad ogni angolo e modello di moto che si succedono nella visita. Non solo moto, ma foto dei personaggi, documenti storici dedicati ai più grandi piloti di vari mondiali. Per noi, anche ducatisti, un fremito alla parete con Fabio Taglioni e tante sue creature in esposizione. Libertà di foto, a parte in zona restauri e manutenzione. Facciamo presente che tutte le moto sono funzionanti e pronte quando, per qualche motivo, ci sono delle rievocazioni in pista o prove con giornalisti. Raccontare che moto abbiamo visto, sarebbe noioso... erano troppe. Passiamo al museoDUE, un sogno. Spostiamo la tenda e sembra di entrare nella sceneggiatura di un film a Hollywood. Luci soffuse, qualche buona moto inserita nelle pareti, schermo gigante come soppalco in 2 ali rialzate, esposizione di motori e moto di serie, area sosta e angolo con l’esposizione dell’abbigliamento personalizza del Team Althea. Ma il top era un finto circuito, che scendendo fino a piano terra, raccoglieva moto e manichini dei piloti in discesa, con sfondo a piena parete di una folla in qualche circuito, una ideona GENIALE. Ma poi capitava che c’era anche il bar, dove nel fronte del bancone era inserita una Moto Guzzi V7 Sport e qui abbiamo celebrato con un super brindisi questa giornata speciale. Finale con pranzo interno e ulteriori chiacchere a ruota libera. Siamo rimasti meravigliati dalla composizione del museo, da tutte le foto di contorno e dalle aree create per moto e personaggi, stellare la collezione delle moto, bellissimo il sito. Ogni cosa che parla del museo era un insieme fatto con gusto e passione, mai un museo ci era apparso con tale perfezione. Il creatore di questa opera si chiama Genesio Bevilacqua e lui con i suoi collaboratori ci hanno dedicato mezza giornata di buona ospitalità e anche di cultura motociclistica. Grazie Genesio, sublime cicerone nelle spiegazioni e paziente ascoltatore delle nostre richieste, ci siamo sentiti come a casa nostra, come ti conoscessimo da sempre. Non esiste superlativo per definire questo museo, UNIVERSALMENTE IL TOP. Visitatelo e raccontatelo.
Pompone Team

Sabato, 13 Novembre 2021 09:06

Una serata dedicata alla Laverda

Ricevo un invito, ci si trova a San Giorgio di Perlena (VI) al ristorante hotel “Pedrocchi”. Arrivo e ci sono quattro bei tavoloni già quasi pieni, vedo in lontananza Augusto Brettoni, il pilota, e Piero Laverda, uno dei fratelli fondatori della Laverda a Breganze. A cementare i contatti fra i partecipanti dei vari paesi, il sindaco di Fara Vicentino, Maria Teresa Sperotto, che in forma istituzionale rende onore al marchio e saluta a nome dell’amministrazione comunale. Vedo già un po’ di conoscenti, si capisce che è una serata fra amici e ex dipendenti, senza tanti fronzoli. Dario dirige la serata, che vive soprattutto di contatti diretti che si raccontano dei periodi andati, c’è qualche regalo per appassionati del marchio, qualche bel poster che rappresenta modelli e storia delle moto costruite a Breganze e amate in tutto il mondo. C’è anche Giorgio, un super fan che arrivava dalla Svizzera... abbiamo subito allacciato contatti per una futura collaborazione. Ottima la cena e per puro caso mi trovo vicino a Mariano, un meccanico old style che conoscevo e con il quale ho avuto il piacere di dialogare in ogni cosa tecnica e meccanica che lui racconta con la passione a 1000, è come un libro aperto. Udite, udite, l’ultimo ospite è Werner, lui sta creando il nuovo museo Laverda a Breganze! Tutto finisce, una stretta di mano a Piero, ultime chiacchere con Augusto, che veniva dalla sua Toscana, ma ha sempre contatti con tutti gli amici che conosceva durante gli anni delle corse. Un pilota di livello mondiale, che post gare faceva il meccanico a Barberino Val d’Elsa.
Mr Pompone

Domenica, 31 Ottobre 2021 08:59

Motoadunata Pompone in Cima Grappa

Tanti vogliono visitare il Monte Grappa, ma viverlo con la Motoadunata è un’altra cosa. La data è fissa, nella locandina promozionale cambiamo solo la data nel testo. Le meteo potrebbero essere il nostro nemico: con il brutto, evento cancellato, ma niente impedisce di salire comunque. Il vantaggio di questa mèta simbolo storico e paesaggistico, è di avere vari percorsi per raggiungerla. Il Rifugio Bassano è il riferimento, con bar per il ristoro e riparo dal freddo, all’esterno il maestoso Sacrario e i panorami senza limiti, il tutto in totale libertà. Che bello sentire i motori urlare in una delle ultime curve e poi vedere amici e conoscenti riempire i parcheggi vicini al rifugio, con moto di ogni genere. Alle 12.00 foto di gruppo, stavolta anticipata un po’! Oltre alla necessaria introduzione, c’è qualcos’altro da aggiungere: la Visintin Moto ci portava in prima visione la nuova Moto Morini X-Cape 650 e l’amico Stefano Zonta in sella alla sua Moto Guzzi presentava il suo libro "Mandello Delirium". Ma le nostre menti motociclistiche perverse sono già in subbuglio, questa Motoadunata deve diventare un simbolo del mototurismo, con concessionari presenti e tante novità di ogni genere da presentare in esclusiva. Sarà un sicuro richiamo anche per motociclisti fuori dal Veneto, infatti già stavolta c’erano 4 da Lodi, complice la pubblicazione del programma nella rivista Motosprint. Questo sogno di salire a 1776 m, deve rimanere in eterno, con ogni temperatura, per passare qualche ora respirando aria pura. Che piacere vedere questi gruppi anche in discesa, dove ognuno pennella le sue curve, apre il gas alla sua maniera e le pieghe non sono una sfida ma un sorriso alla passione.
Pompone Team

banner Market2Ruote

Nik Pneumatici Moto

banner Tottene

banner Market2Ruote

banner Market2Ruote

banner Market2Ruote

 

Ritrovaci su Facebook